Da Domenica 11 settembre, alle ore 16,00 sarà visitabile nella splendida Chiesa della Certosa di San Giacomo la mostra Capri Orient Express. Il progetto racconta tre protagonisti dell’arte italiana contemporanea: Marco Bagnoli, Domenico Bianchi, Remo Salvadori che con le opere hanno saputo dialogare con due luoghi centrali per la storia e l’identità di Capri.
Nell’idea del curatore Sergio Risaliti le opere dei tre artisti tendono a “riattivare memorie e conversazioni tra gli antichi maestri di spiritualità e il mondo dell’arte occidentale, riallacciando scambi simbolici e conoscenze formali, diffuse nei secoli lungo le vie del mare e nei porti, e mostrano un’esperienza dell’arte come conoscenza e visionarietà altra”.
La mostra realizzata con il coordinamento tecnico scientifico di Patrizia Di Maggio, direttore della Certosa, si svolge nell’ambito della manifestazione CAPRI – THE ISLAND OF ART, un progetto che vede l’arte protagonista su territorio che con la sua presenza diffusa in luoghi chiave dell’isola lo trasforma e lo interpreta. Le opere d’arte sono scelte per suggerire un approccio diverso a vari luoghi simbolo dell’isola per incuriosire e per reinterpretare miti e storie dell’isola.
Gli artisti protagonisti di Carpi Orient Express in quest’ottica dialogano con le linee sinuose della Certosa di San Giacomo che evoca elementi formali dell’architettura orientale, e con Villa Lysis, che residenza di Jacques Fersen, rappresentante di un modo di vivere e di pensare che si è nutrito anche di riti, simbologie e suggestioni orientali e mediorientali.
Capri Orient Express
Marco Bagnoli, Domenico Bianchi, Remo Salvadori
a cura di Sergio Risaliti
Dove: Certosa di San Giacomo – Villa Lysis – Capri
Quando: 11 settembre – 11 dicembre 2016
Informazioni: 0810191478
The post A Capri una mostra di arte contemporanea: Capri Orient Express appeared first on .
Source: mostre