Bed and Breakfast Napoli Sotto le stelle ai decumani : Incoming Napoli

Una gustosa novità animerà la visita agli scavi di Pompei, è stato presentato, infatti, il 5 Novembre il progetto EatStory che vede al collaborazione tra le istituzioni e Coldiretti.

Ogni sabato infatti gli imprenditori agricoli dell’Associazione all’interno degli scavi proporranno una serie di attività tra cui laboratori e degustazioni per riscoprire il menù degli antichi romani. Un percorso tra domus e botteghe che vedrà impegnati archeologi ed agricoltori per scoprire le antiche tecniche di coltivazione, la lavorazione e  la consumazione degli alimenti al tempo dell’antica Pompei.

L’iniziativa dovrebbe durare per i prossimi tre mesi, ogni martedì e sabato,  dalle 9,00 a 15,30. In particolare  presso la Casina dell’Aquila, all’interno degli scavi,  gli agricoltori  esporranno e metteranno in vendita i cibi ed i prodotti locali. Una scoperta delle verdure, delle carni, delle salse, come il garum, delle bevande, come il mulsum, che i romani consumavano, passeggiando tra i thermopolia, e le botteghe dell’animatissima via dell’Abbondanza, la fullonica di Stephanus, la casa del frutteto dove sarà possibile ammirare un affresco che riproduce tutti i frutti coltivati all’epoca a Pompei.

Insomma un originale percorso tra archeologia e gusto per riscoprire sempre lo stretto legame tra le bellezze de territorio ed i suoi prodotti agricoli.

Tutte le informazioni sul sito della Soprintendenza di Pompei.

Foto Repubblica.it

The post Grande novità a Pompei: in tavola il cibo degli antichi romani appeared first on .

Source: grande napoli